Tutto è pronto per l'edizione 2018 di Bellator, il top event-show di kickboxing e MMA domani 1° dicembre sarà protagonista all’RDS Stadium di Genova per una giornata capitale degli sport da combattimento con la presenza delle più grandi stelle mondiali di ring e gabbia: 16 incontri divisi in 2 atti (9 di kickboxing, 7 di arti marziali miste) con la partecipazione di 32 top fighters internazionali in rappresentanza di 12 Paesi del mondo. L'edizione 2018 è segnata tra l'altro dall'accordo tra Bellator e FIKBMS insieme al CONI che fa assumere all'evento una rilevanza ancor più istituzionale.
STELLE
Per la spettacolare discesa dall’alto della gabbia di Bellator MMA 211 il pubblico di Genova potrà ammirare i campionissimi Domingos Barros e Hesdy Gerges e soprattutto vedere all'opera il "legionario" Alessio Sakara (20-12, 2 NC), pronto ad infiammare l'RDS Stadium nei 93 kg affrontando il britannico Kent Kauppinen (10-4). Autentico fuoriclasse e ambasciatore di Bellator per la promozione delle MMA in Italia con lo scopo principale di trovare non solo nuovi talenti nel Belpaese ma sosterrà numerose iniziative di carattere sociale.
Intanto questa mattina all’AC Hotel Marriott di Genova si è svolta la cerimonia del peso per gli atleti che saranno protagonisti a Bellator 2018. I 32 fighters hanno sostenuto le consuete visite mediche, e sono stati chiamati a confermare la forma fisica nel rituale della bilancia, fino al "face to face".
CASELLA
Tra i tanti Fighters d’eccellenza mondiale anche Gabriele Casella, Campione del Mondo pro WAKO e WMO, iridato Juniores e senior dilettanti WAKO, Campione Europeo ed italiano dilettanti WAKO e, dulcis in fundo, anche Bronzo ai Campionati Italiani di Pugilato Elite.
Casella è alla seconda presenza in Bellator dopo lo splendido successo nel luglio scorso a Roma contro Alex Negrea e adesso, una vittoria gli permetterebbe di puntare al match per il titolo. Di fronte a lui il temibile tedesco Dani “Breezy” Traore che su 24 match disputati ha vinto in vinto in 21 occasioni, di cui 15 per Ko. "È un atleta molto aggressivo - spiega Casella - lavora molto di braccia ed ha uno stile di combattimento molto particolare. Pur usando di base la guardia ortodossa passa spesso alla guardia col destro avanti ed usa moltissimo la gamba sinistra per calciare, anche quando è la gamba avanzata. È un atleta longilineo, alto quanto me e questo mi risulta scomodo ma sono preparatissimo e convinto che vincerò per Ko. Lo rispetto ma io mi ritengo il migliore al mondo nella mia categoria, gli 83,9 KG".
Casella, all'RDS Stadium potrà contare sui propri tifosi che giungeranno in massa da Roma per sostenerlo: "Dalla Capitale è pronto a partire il The Magnificent Team con costi di trasporto e biglietti fortemente scontati. Abbiamo organizzato un pacchetto last minute che comprende il trasferimento di andata e ritorno da Roma a Genova con il pullman, più il biglietto a bordo ring. Per tutte le info vi invito ad andare sulla mia pagina facebook".
L'incasso di Bellator 2018 sarà devoluto ai familiari delle vittime coinvolte nella tragedia del Ponte Morandi, dove il 14 agosto scorso persero la vita 43 persone. Inoltre gli organizzatori hanno aderito anche alla campagna contro la violenza sulle donne (#nessunascusa), sostenuta dalla Regione Liguria, con la collaborazione del comune di Genova.
Per ulteriori info www.bellator.it
BELLATOR 2018, GABRIELE CASELLA TRA I TOP FIGHTERS PIU' ATTESI
