Comunicato stampa: anche FIKBMS sarà "Plastic Free"

La Federazione aderisce al protocollo d'intesa Ministero dell'ambiente-CONI

Anche la Federazione Italiana Kickboxing Muay Thai Savate Shoot Boxe e Sambo (FIKBMS) fa squadra con CONI, Sport e Salute spa e Governo centrale a sostegno dell'ambiente all'interno dell'iniziativa "Plastic Free", anche alla luce del protocollo siglato con il Ministero dell'Ambiente "per la sensibilizzazione sulle tematiche ambientali legate allo sviluppo sostenibile". Accanto all'hashtag ufficiale #IoSonoAmbiente della campagna promossa dal Ministero dell'ambiente, FIKBMS scende in campo con gli 'hashtag #Fikbms4Ambiente e #differenziamoci per dare il proprio contributo all'iniziativa di CONI e Governo destinata a cambiare radicalmente il modo di pensare (e di fare) in materia di ambiente.

Con questo protocollo, la linea tracciata da Ministero dell'Ambiente e CONI accelera la marcia di avvicinamento agli obiettivi dell' "Agenda2030" sullo sviluppo sostenibile. Non solo ma anche ad incentivare la formazione di dirigenti, tecnici, operatori del settore sportivo, affinché la tutela dell'ambiente venga considerata con un approccio multidisciplinare in un’ottica di economia circolare, di promuovere relazioni e partenariati con Federazioni, Amministrazioni, enti di ricerca, università per la diffusione di una cultura della salvaguardia della biodiversità e della riduzione dell'impatto ambientale in tutti gli eventi sportivi.

Nello specifico FIKBMS ogni giorno lavora a stretto contatto con i propri tesserati non solo per costruire gli uomini del domani attraverso lo sport, ma anche educare i propri atleti ad avere una maggiore attenzione per l'ambiente, natura ed ecologia.

DICHIARAZIONE DONATO MILANO, PRESIDENTE FIKBMS: "La salvaguardia dei territori e il rispetto dell'ambiente passa anche attraverso il ruolo di noi educatori verso i nostri giovani nelle palestre. Lo sport è cultura del sapere e il nostro ruolo è quello di prevenzione. Come esistono regole nel rispettare l'avversario, occorre rispettare l'ambiente. Il protocollo siglato il 17 aprile scorso al Foro Italico dal Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Sergio Costa, dal Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Giovanni Malagò e dall’ad di Sport e Salute Spa, Alberto Miglietta mi trova pienamente in sintonia, ragion per cui ho voluto che la nostra Federazione aderisse al progetto "Plastic Free" con una serie di iniziative. Dalle parole ai fatti. Trasferire ai giovani la cultura del valore dell'ambiente, della natura e dell'ecologia. Il nostro claim, #differenziamoci parte proprio da questo concetto, ovvero essere uno sport differente con una cultura differente. Ad esempio non bisogna solo saper fare la raccolta differenziata, ma anche capirne i vantaggi o il perché investire nelle energie rinnovabili. Sono il futuro. Con il fotovoltaico e l'energia dal mare avremo energia pulita. In tal direzione, lo sport, sarà sempre più green, perché il protocollo siglato pone l'accento sulla riqualificazione ed efficientamento energetico degli impianti sportivi. Plastic Free è un'opportunità per tutti, di crescita per il Paese sotto ogni punto di vista".

Già in occasione delle finali dei Campionati Italiani Assoluti di Kickboxing, riservati agli sport da Tatami ed in programma all’RDS Stadium di Rimini dal 2 al 5 maggio, FIKBMS sarà protagonista con alcune iniziative su sport e ambiente dedicate proprio a “Plastic Free”.

CUSL Spelpaus