I Campionati del Mondo svoltisi a Carrara Fiere hanno segnato una data storica per il movimento nazionale delle arti Marziali Miste nelle discipline della Kick jitsu, Shoot Boxe e Ground and Pound! Per la prima volta l’Italia ha superato nel medagliere la fortissima Russia.
Già una volta la nazionale azzurra aveva ottenuto il primo posto per nazioni alla Coppa dei Balcani. Ma in quell’occasione la squadra russa non era presente. Di fatto tutto il mondiale si è basato sullo scontro delle due nazionali. La Russia si è presentata con 42 atleti e l’Italia con 49. Questo il medagliere: ITALIA 16 ORI, 23 ARGENTI, 9 BRONZI; RUSSIA 16 ORI, 9 ARGENTI, 8 BRONZI; P0LONIA 3 ORI, 4 ARGENTI, 5 BRONZI; IRAN 2 ORI, 1 ARGENTO, 2 BRONZI; MAROCCO 1 ORO, 2 ARGENTI, 2 BRONZI; LIBANO 2 ORI, 1 ARGENTO, TURCHIA 2 ORI, LETTONIA 1 ORO; AZERBAIJAN 2 BRONZI.
Il buongiorno si è visto dal mattino. Nei primi tre match in gabbia tre italiani hanno battuto tre russi, di cui uno per finalizzazione e uno per KOT. E buon giorno è stato. Il livello tecnico dei nostri atleti è oramai all’altezza dei temuti cosacchi. Bellissimi match hanno messo a dura prova i nostri azzurri che hanno mostrato, anche nelle sconfitte, un coraggio da leoni guadagnandosi sempre il rispetto degli avversari. Bravi, tecnici e sportivi. Le facce raggianti dei DTN Marco Vigolo e Fabio Fantini, degli allenatori Giovanni Micalizzi e Pierluigi Iacopini, ed in primis del dirigente di settore Patrizio Rizzoli la dicevano lunga. Ottimo lo staff arbitrale diretto dal referente nazionale Matteo Crivello che con una pazienza inesauribile ha risolto tutti i piccoli inevitabili problemi di una manifestazione internazionale. Miglior atleta dei mondiali è stato proclamato il 19enne iraniano Abdullo che ha conquistao l’oro sia nella Shoot Boxe sia nel Ground and Pound sbaragliando tutti ma faticando non poco con i i nostri Simone Petricci nella Shoot e Marco Esposito nel Ground and Pound relegati a un sudatissimo secondo posto.
Tra gli altri si sono messi in evidenza il russo Kim Kirill che a battuto i nostri Niko Rizzoli nella Shoot e Simone Palomba nel Ground and Pound. Gli azzurri Nuredine e Facchineri ori della Shoot, Iacopini e Lopez negli junior, Mohit Fucelli al 4° oro mondiale nella Kick Jitsu, Grandinetti e Cecchetto Mattia.
"Tre giorni di sport e una Nazionale che oltre ai risultati ha mostrato un eccellente spirito di squadra. Adesso si ricomincia. Il 24 novembre riparte a Roma il circuito di qualificazione agli italiani. Non è concesso dormire sugli allori. Nessuno sconto ai medagliati. Si riparte tutti da zero sperando di poter far parte il prossimo anno di una nuova avventura internazionale" ha dichiarato Patrizio Rizzoli, responsabile di settore per FIKBMS.
Foto Ferrario/ FIKBMS



















