Università degli Studi di Perugia: esame sport da combattimento - modulo kickboxing

images/Vignoli3.jpg
La facoltà di Scienze Motorie e Sportive di Perugia, vista la diffusione sempre maggiore delle Arti Marziali e degli Sport da Combattimento, ha inserito nel piano di studi triennale (anno accademico 2019-2020) l’esame di Sport da Combattimento. Questo modulo, facente parte degli Sport Individuali, è indirizzato agli studenti del 3° anno.

Tra le varie discipline è stata proposta anche la Kickboxing, sport in grande crescita e sempre più praticato, soprattutto grazie al lavoro della Federazione Italiana di Kickboxing (FIKBMS), unica federazione riconosciuta dal CONI, che grazie ad un costante lavoro sul territorio, forma tecnici e atleti di grande esperienza e qualità.

A presentare il corso di Kickboxing e come rappresentante della Federazione, è salito ancora una volta in cattedra il M° Bruno Campiglia, che già da diversi anni svolge seminari su questo sport nelle università.
Campiglia ha raccontato attraverso le sue esperienze e grazie alle numerose domande degli studenti, cos’è la Kickboxing, cosa significa praticarla e quali sono le possibilità lavorative per i laureati in scienze motorie.

Le lezioni, svoltesi nella seconda metà di gennaio, hanno visto come docente il M° Mario Vignoli della FIKBMS (Tecnico dell’ASD Kobra Kai Team - Kick Boxing Perugia), il quale haproposto sia lezioni teoriche che pratiche, trattando sia l’aspetto tecnico di questa disciplina, dal regolamento fino agli aspetti didattici, sia l’aspetto pratico, attraverso dimostrazioni di tecniche e combattimento, grazie a numerosi atleti ed agonisti. L’interesse degli studenti ha dato modo anche di spiegare a far provare le tecniche base di questo sport, soffermandosi sull’insegnamento ai bambini.
 
Vignoli2
Vignoli1
 
 
CUSL Spelpaus