La nazionale italiana di MMA Federkombat si sta preparando per una competizione internazionale di grande importanza: gli IMMAF Youth World Championship, che si svolgeranno ad Abu Dhabi dal 1 al 5 agosto. Guidati dal Direttore Tecnico Luca Cardano Crippa, i dieci atleti che compongono la squadra si apprestano a rappresentare l'Italia con orgoglio e determinazione.
Tra i protagonisti di questa squadra, emerge il nome di Alice Crepaldi, che gareggerà nella categoria Youth C 52 kg. La giovane atleta ha dimostrato un talento innato nel mondo delle arti marziali miste e si prospetta come una promessa per il futuro del combattimento italiano.
Aurora Lazzaroni si è qualificata nella categoria Youth B 44kg. Nonostante la sua giovane età, Aurora ha dimostrato una tecnica impeccabile e una grande disciplina durante gli allenamenti. La sua passione per le MMA è evidente, e siamo certi che darà il massimo per conquistare una vittoria.
Un altro nome da tenere d'occhio è Massimiliano Mazza, che si è qualificato nella categoria Youth B 48kg. Mazza, che ha ottenuto il bronzo mondiale nel 2022, riconferma il suo posto in Nazionale. Il suo stile di combattimento aggressivo e la sua abilità nel grappling lo rendono un avversario temibile per chiunque gli si pari di fronte.
Samuele Pedroni rappresenterà l'Italia nella categoria Youth B 57kg. La sua attitudine combattiva e la sua mentalità vincente saranno sicuramente un vantaggio per la squadra italiana.
Giovanni Lisio è uno dei debuttanti nella squadra italiana, gareggiando nella categoria Youth A 51.8kg. Ha dimostrato grande determinazione e capacità durante le competizioni nazionali e proverà a imporsi in questa sua prima esperienza internazionale.
Simon Cavaleri, confermato nella categoria Youth A 61.2kg, ha dimostrato un'abilità notevole nel muoversi agilmente tra le varie discipline delle arti marziali miste, dimostrandosi un fighter molto completo.
Nicolo Puglisi, alla sua seconda esperienza in Nazionale, è stato selezionato per rappresentare l'Italia nella categoria Youth A 65.8kg. La sua grande padronanza delle tecniche di striking e grappling lo rende un avversario molto pericoloso per chiunque si trovi di fronte. La sua determinazione e il suo impegno lo rendono un membro prezioso della squadra italiana.
Damiano Grillo, confermato nella categoria Youth A 70.3kg, cercherà di portare a casa la sua prima medaglia internazionale dopo aver dominato la categoria nelle competizioni italiane.
Domenico Viscusi, anch'egli iscritto nella categoria Youth A 70.3kg a causa del cambio di classe di età, è alla sua prima esperienza in maglia azzurra e cercherà di farsi valere nella nuova categoria.
Infine, Marco Esposito gareggerà nella categoria Youth A 77.1kg, riconfermando il suo posto in Nazionale. Si ripresenta sul palcoscenico mondiale arricchito di un nuovo bagaglio tecnico ed esperienza acquisiti nelle numerose competizioni italiane.
La nazionale italiana youth di MMA Federkombat è composta da una squadra di atleti eccezionali che
rappresenteranno il loro paese con passione e orgoglio. Sotto la guida del Direttore Tecnico Luca Cardano
Crippa, questi giovani combattenti si impegneranno al massimo per ottenere risultati straordinari agli
IMMAF Youth World Championship ad Abu Dhabi. L'Italia è pronta a mostrare al mondo la sua forza e
abilità nelle arti marziali miste.