COMUNICATO STAMPA, l'Italia si conferma tra le più forti d'Europa

images/joomgallery/originals/photogallery_8/kickboxing_9/europei_wako_senior_2018_lk_k-1_kl_41/44650373_1925158484204985_1158186747964686336_n.jpg

Quinta nel medagliere finale (4 ori, 10 argenti, 5 bronzi) per un totale di 19 medaglie, prima invece in quello della Kick Light. Da Bratislava, l'Italia della Kickboxing agli Europei di Kick Light, Low Kick e K1 rules torna ancora più forte consapevole di avere una squadra futuribile e in grado di dominare la scena internazionale nel giro pochi anni. Merito del progetto della Federazione Italiana Kickboxing Muay Thai Savate Shoot Boxe Sambo sui giovani e capace di costruire campioni in casa, soprattutto avvalendosi di Direttori Tecnici Nazionale e di coach bravi, lungimiranti e preprati.

KICK LIGHT. Sotto la guida dei Direttori Tecnici Nazionali Bruno Campiglia, Sergio Portaro e Paolo Marangon, l'Italia della Kick Light chiude al primo posto davanti davanti ad Ungheria e Polonia con 4 ori, 7 argenti e 2 bronzi.

Siamo campioni d'Europa con Flavia Verona (-60 kg), Nikole Marangoni (-65kg), Giulia Compagno (+70 kg) e Valentina Cabras (Master -55 kg). Saliamo sul secondo gradino del podio con Xhuljano Vukaj (-63 kg), Marco Filippi (-69 kg), Giacomo Pennacchio (-74 kg), Francesco Iaconangelo (-94 kg), Vittoria Pollone (-70 kg), Luca Martorelli (Master -74 kg) e Claudio Novelli (Master -84 kg). Sono medaglia di bronzo Ruben Borrello (-84 kg) ed Enzo Isopo (-94 kg).
Altro prestigioso riconoscimento per Nikole Marangoni, premiata miglior atleta del torneo tra le donne per la specialità Kick Light!

LOW KICK. Risultati soddisfacenti per i direttori tecnici nazionale Raffaele Cipriani e Biagio Tralli con Elena Cardoni (-48 kg), Nicole Perona (-56 kg), Piera Nasso (-60 kg) che conquistano la medaglia d'argento, mentre vincono il bronzo Simone Concu (-71 kg) e Mario Nani (-75 kg).

K1 RULE. Arriva un bellissimo quanto sudato bronzo con Alessio Zeloni (K1 -75kg) sotto la regia dei direttori tecnici nazionali Gianpetro Marceddu, Stefano Paone. Una disciplina sempre più alta nel livello qualitativo e con gli azzurri che hanno dimostrato di avere grande potenzialità, punto di partenza da cui gettare le basi per il futuro.

A Bratislava erano presenti per la FIKBMS il presidente Donato Milano e il vice presidente e coordinatore di settore del contatto pieno Riccardo Bergamini.

Adesso è già tempo di guardare agli Europei di Maribor, in Slovenia, per le discipline del Point Fighting, Light Contact, Full Contact e Musical Forms. 
Con l'Italia sempre tra le protagoniste.

Tutti i risultati del Campionato Europeo Senior di Bratislava e il medagliere internazionale sono disponbili online su www.sportdata.org al seguente link:
https://www.sportdata.org/kickboxing/set-online/popup_main.php?popup_action=uploads&vernr=558&ver_info_action=info#a_eventhead

Foto Giorgio Ceravolo/FIKBMS

CUSL Spelpaus