In archivio la Golden Cup a La Spezia. Rizzoli: "Movimento di settore in crescita"

images/IMG_9444.JPG

LA SPEZIA - Si è conclusa la seconda tappa del circuito nazionale di Kick Jitsu, Ground and Pound e Shoot Boxe che ha visto protagonisti 160 atleti. In palio i punti utili alla qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti.
Ottima l’organizzazione del Maestro Pierluigi Iacopini che ha messo a disposizione il palasport di La Spezia con tre aree di gara suddivise in due dedicate al tatami e una alla gabbia.

Nella Kick Jitsu si confermano ai vertici i cadetti Enrico Piangatelli (47 kg), Francesco Vanzetto (52 kg) e Mattia Cecchetto (63 kg). Negli junior conferma di Mohit Fucelli (56 kg) mentre sua sorella Soni Funicelli si aggiudica la categoria dei 46 kg. Cadetti. Giacomo Iacopini (65 kg) perde invece la finale contro Elrhaouati Mazen, Jacopo Dorgia si conferma al primo posto dei 71 kg battendo Riccardo Antico. I due si ritroveranno faccia a faccia nella corsa all'oro per il "Ground and Pound" con Antico che si riscatta e batte Dorgia. 

Nei senior conferma di Francesco Martini nei 56 kg, mentre Davide Bianco si impone nei 65 kg e poi fa il bis nel Ground and Pound. Bene anche Antonio Brumat Eugenio nei 71 kg.
Marco Mannis, è primo nella gabbia del Ground and Pound aggiudicandosi l'oro negli Junior 60 kg, Augusto Mazzola (86 kg) ha vinto la finale con una stupenda e velocissima finalizzazione.
Una menzione meritano nella kick jitsu Daniel Cecchetto, 1° speranze (53 kg) e Filippo Spina, 1° senior (60 kg). Nel Ground and Pound Piersanto Paderno è 1° nei senior (78 kg) e Mario Romagnoli è 1° nei senior (71 kg).

Nella Shoot Boxe junior Nicola Pittarello finalizza Tietto Crhistian che in semifinale aveva superato Samuele Albergo. Questo match si riproporrà sicuramente e vedremo chi dei due manterrà il posto in nazionale.
Ottimo rientro nei 71 kg del campione italiano Pro Simone Petricci, reduce da un infortunio alla spalla. Vince su Federico Milanesio. Nel femminile debutto di Nicole Perona nella Shoot Boxe che batte la bresciana Adriana Fusi. Match vinto nettamente da Perona per un numero maggiore di colpi portati a segno grazie alla sua grande esperienza nello strike.  Altro rientro quello di Domenico Facchineri, già azzurro 2017, che si aggiudica il match su Vita Riccardo.
Ha chiuso le danze il match dei 95 kg per la cintura Nazionale Pro in palio tra lo spezzino Luca Cirami e il viareggino Luca Moretti, detto “Capitan America”. Match con Cirami subito all’attacco grazie potenti colpi di braccia che hanno visibilmente scosso "Capitan America". Ma quello che sembrava risolversi in breve è durato tutti e quattro i round da tre minuti e, anche se sempre in vantaggio, Cirami non solo ha sudato le proverbiali sette camice, ma ha anche rischiato di incappare in una delle inesauribili reazioni di Moretti.
Vince Luca Cirami e si porta a casa l’ambita cintura.
Prossimo appuntamento del circuito a Terrassa Padovana, per l’organizzazione di Nico Cavallini (3 febbraio). Attesissimo l’incontro femminile di Shoot Boxe Pro con cintura nazionale in palio, tra l’atleta di casa, Claudia Moro e la più esperta Angelica Vezzoli.

Patrizio Rizzoli, Coordinatore Nazionale del settore Shoot Boxe ha dichiarato: "Movimento di settore in crescita e in salute. Dopo Boario, adesso La Spezia accoglie i campioni del futuro di questa disciplina. Livello tecnicamente alto degli atleti in gara, ci sono italiani emergenti che sono la base per le sfide future e per la crescita della nostra nazionale di settore".

CUSL Spelpaus