3rd Crickvenica World Open Savate Assaut, pioggia di medaglie per l'Italia

images/WhatsApp_Image_2019-05-26_at_16.03.25.jpeg

C'è sodisfazione in casa Italia per le 25 medaglie conquistate dalla Savate azzurra a Crikvenica, in Croazia, dove è andato in scena il prestigioso World Open Savate Assaut, gala’ di Savate - specialità assalto con presenza di atleti da diverse parti d'Europa, in particolare dalle regioni balcaniche. Evento a cui l'Italia ha partecipato per la prima volta con la Nazionale FIKBMS-CONI con 14 atleti più una rappresentativa italiana composta da altri 20 atleti a larga rappresentanza savateurs, della vicina Trieste.

Il medagliere sorride all'Italia della Savate con 5 ori, 5 argenti e 4 bronzi conquistati dai 14 azzurri in gara, mentre gli altri italiani non facenti parte della Nazionale hanno portato a casa 2 ori, 6 argenti e 3 bronzi.

La delegazione azzurra in Croazia era composta dai responsabili di settore FIKBMS Luigi Alessandri e Piero Picasso e dai i due DTN Stefano Masani e Giancarlo Cilia.

DICHIARAZIONE PIERO PICASSO: "A parte le medaglie conquistate l’aspetto maggiormente positivo è stato l’apprezzabile livello tecnico mostrato dagli atleti italiani e l’ opportunità che l’ evento ha fornito ai piu’ giovani di maturare un’esperienza internazionale che non potrà che elevarne il livello qualitativo .
Il COL ha riservato un'ottima accoglienza alla delegazione italiana con scambio di omaggi e reciproca promessa di rinnovare questi appuntamenti sportivi".
DICHIARAZIONE LUIGI ALESSANDRI: "Un doveroso ringraziamento ai DT delle società perché grazie a loro il settore Savate è in continua crescita numerica qualitativa.
Complimenti in particolare alle nostre ragazze perché dimostrano di essere sempre una solida colonna portante della Savate".

Il medagliere dei 14 azzurri:
5 ori: Ilaria Lo Iacono, Melissa Gastaldi, Daisy Corro, Edoardo Lunardi, Giuliano Sanzini;

5 argenti: Nashanti Corro, Giorgia Martini, Micol Api, Ciro Grillo, Stefano Campi;

4 Bronzi: Irene Tirozzi, Lisa Andrea Latini, Davide Alessandri, Luca Chiapparino.

CUSL Spelpaus