Sambo Campionati Europei Seniores 2019, Perin e Miceli Bronzo a Gijon

images/a30.jpg

L’Italia del Sambo torna dall’Europeo seniores di Gijon (Spagna) con due medaglie di bronzo, certamente di grosso peso considerato l'alto livello della competizione ove si sono visti 231 atleti provenienti da 27 nazioni darsi battaglia in combattimenti belli ed avvincenti.

Tra l’altro il campionato europeo seniores è stato l’ultimo grande appuntamento continentale prima dei Giochi Europei che si disputeranno dal 20 al 30 giugno 2019 a Minsk in Bielorussia.

In Spagna, a seguire passo passo gli Azzurri il dirigente di settore e DTN Roberto Ferraris. “Il bilancio di questa trasferta – spiega Ferraris - è stato alquanto positivo sia per la buona prestazione di tutti gli atleti azzurri sia per le due medaglie di bronzo di Perin e Miceli, arrivate al termine di un percorso non facile durante l’Europeo dando prova di essere nella giusta condizione per affrontare gli imminenti giochi olimpici europei” .

L’ITALIA. La Nazionale italiana che ha affrontato l’Europeo era composta da Mattia Galbiati kg.68, Athos Lussignoli kg.74, Alessio Miceli kg.82, Alice Perin kg.64 e Giovanni Rivetti all’esordio europeo nei kg.74 di sambo combat.

Nella prima giornata di gara Mattia Galbiati dopo aver superato nel primo combattimento il lituano Tukaciauskas, già settimo all’ultimo mondiale di Bucarest, ha interrotto il secondo combattimento contro il giovane ucraino Melnychenko, per la riacutizzazione di una vecchia infiammazione al tendine della caviglia.
La scelta di abbandonare il combattimento è stata fatta per non rischiare di presentarsi ai Giochi Europei con un infortunio più importante.

Giovanni Rivetti, dopo aver conquistato il podio nel sambo combat alla Euro Union Cup ed European Cup, ha esordito in una competizione di prima fascia nella categoria al limite dei kg. 74. Il sorteggio gli ha posto di fronte l’atleta lituano Verzbickas, che lo ha battuto per superiorità tecnica prima del limite con tecniche di proiezione ed immobilizzazione. Purtroppo il lituano è stato subito battuto dall’ucraino Burchak precludendo la continuazione della gara dell’italiano. La categoria è stata vinta dal russo Gaidarov battendo in finale proprio l’ucraino Burchak, mentre due bronzi sono andati al bulgaro Nikolov ed al lituano Verzbickas.

Athos Lussignoli nella categoria al limite dei kg.74, ha superato nel primo incontro il cipriota Kyriakos ed ha perso il secondo contro Martirosyan, forte atleta bulgaro in corsa per una medaglia ai giochi di Minsk. Quest’ultimo ha ceduto in semifinale contro il bielorusso Papou, conquistando poi il bronzo contro il georgiano Mamulashvili e precludendo all’italiano il proseguo della gara vinta dal russo Yudin contro Papou. Ad ogni modo buona prestazione dell’azzurro Lussignoli.

Nella categoria femminile al limite dei kg.64 era in gara Alice Perin, alla quale il sorteggio del suo girone le ha opposto 4 avversarie che troverà nuovamente a Minsk: la tedesca Horn, la bielorussa Mazko e la rumena Valvoi. Alice si è subito scontrata con la tedesca, recentemente medagliata al torneo internazionale cat.”A” di Vladivostok (Rus), ma avendo più esperienza dell’avversaria ha dominato l’incontro aggiudicandosi la vittoria ai punti. In semifinale, ha pescato la bielorussa Matzko con cui, pur dimostrando che lo specifico lavoro tattico-strategico preparato per lei era quello giusto, ha perso ai punti. Nel combattimento per la medaglia di bronzo si è scontrata con la rumena Valvoi, gestendo bene l’incontro che si è concluso con un secco 10 -2 per l’italiana. Prima medaglia europea per l’atleta azzurra che arricchisce il suo palmares.

Infine Alessio Miceli (kg. 82), ha trovato nel primo combattimento il francese Farinaux che ha superato senza molte difficoltà, mentre nei quarti di finale si è invece scontrato con il russo Kiryuchin, già campione mondiale, contro cui ha ceduto per leva al braccio. Kiryuchin ha poi superato il moldavo Olslobanu, conquistando l’accesso in finale e permettendo all’azzurro di accedere al girone di recupero per il bronzo . Miceli dopo aver battuto il croato Sumpor, ha affrontato il moldavo Olslobanu nella finale del terzo posto ed alla fine di un match molto combattuto, l’azzurro ha conquistato la sua prima medaglia di bronzo europea.

ESF. In occasione di Euro2019 si è svolto anche il congresso annuale della European Sambo Federation, a cui ha partecipato Roberto Ferraris in qualità di segretario generale ESF. Sono state esposte le nuove prospettive di sviluppo del Sambo nel mondo pianificate dopo il riconoscimento del CIO, contestualmente ai programmi di qualificazione agli eventi multisport dei prossimi anni.

CUSL Spelpaus