Non si è spento l'entusiasmo della bellissima impresa della nazionale italiana di Savate FIKBMS che due settimane fa ha portato a casa da Crikvenica, in Croazia, 5 medaglie d'oro, 5 d'argento e 4 di bronzi al “World Open Savate Assaut”, l'evento top in assoluto a livello europeo per questa disciplina.
A brillare non solo gli azzurri, ma anche altri 16 atleti italiani espressione di molti altri clubs appartenenti al territorio del Venezia Giulia. "Un gruppo meraviglioso - spiega Piero Picasso, dirigente di settore della Savate per la Federazione - mosso sia dalla vicinanza geografica sia dal fascino dell’avventura internazionale e guidato dal M. Agostino Pavesi che con grande passione e competenza sta formando un ottimo vivaio in terra giuliana aiutato, tra l'altro, dall’emergente tecnico Volcic. L'Italia della Savate, grazie anche ad una Federazione e al suo presidente Donato Milano è attenta e scrupolosa. Ha un futuro roseo davanti e il movimento è in salute. La nostra Nazionale grazie al lavoro fatto dai coach nei club di tutta Italia è di prospettiva e può dare grandi soddisfazioni".
La delegazione azzurra era composta non solo da Piero Picasso, Luigi Alessandri, dai coach Stefano Masani (seniores), Giancarlo Cilia (Juniors) e dal Team Italia che ha fatto incetta di 14 medaglie ma anche dall’altro gruppo italiano composto da 16 atleti. Ha conquistato 2 ori, 5 argenti e 4 bronzi risultato di grande rilevanza che ha permesso a questi atleti di arricchire il proprio bagaglio di esperienza a livello internazionale.
“Si tratta di ragazzi di prospettiva - conclude Luigi Alessandri - e molti dei quali papabili per l'ingresso in Nazionale. C'è tanto da lavorare perchè abbiamo visto come in chiave europea la qualità della Savate sia cresciuta tantissimo e si è livellata verso l'alto. Un plauso a questi atleti che sono riusciti ad andare a medaglia, pur non partendo con i favori dei pronostici".
GLI ATLETI ITALIANI NON FACENTI PARTE DELLA NAZIONALE ITALIANA PROTAGONISTI AL WORLD OPEN SAVATE ASSAUT A
Adriano Fiore (oro)
Vanessa Bacer (oro)
Alessio Strolighi (argento)
Monica Del Portillo (argento)
Sofia Leiter (argento)
Davide Pecci (argento)
Santal Eler (argento)
Lorenzo Mattiassi (bronzo)
Madalina Sulman (bronzo)
Daniele Bartolucci (bronzo)
Francesco Baghino (bronzo)
Daniele Bartolucci
Francesco Mennella
Luca Cuti
Paolo Buffon
Elisa Alessandro
ph. Lara Suplina