Muay Thai, il bilancio di Minsk

images/rientro_in_italia.jpg

L’Italia della Muay Thai targata Fikbms rientra con successo da questo primo europeo IFMA con 2 medaglie, un argento e un bronzo.

Gloria per Valerio Ghionna, laureatosi vice campione d’Europa e terzo posto Michele Giuliani. A guidare gli azzurri in bielorussia coach Gianluca Colonnese. “Un doveroso ringraziamento - dice Colonnese - ai responsabili di settore sempre al nostro fianco Davide Carlot, Mauro Bassetti e al nostro presidente Donato Milano. Soddisfatto del risultato finale e ci sono margini di crescita per puntare al gradino piu’ alto del podio”.

Davide Carlot, responsabile del settore Muay Thai per la Fikbms (insieme a Mauro Bassetti) ha così dichiarato: “A questi campionati europei di Muay Thai hanno partecipato i più forti campioni di sempre tra cui Jimmy Vienot, Kulebin, Hurku e Valent, il top dei top.
Ricordiamo anche che erano validi per la partecipazione ai World Games. Per chi non conoscesse cosa siano i Giochi mondiali, si tratta di una manifestazione sportiva che comprende competizioni di molte discipline che non sono inserite nel programma dei Giochi olimpici. La prima edizione si è tenuta nel 1981.

I World Games sono organizzati e gestiti dall'International World Games Association (IWGA), sotto il patrocinio del Comitato Olimpico Internazionale (CIO). In alcuni casi gli sport che facevano parte dei World Games sono entrati nel programma olimpico, come il triathlon, o sono stati sport olimpici in passato. La presenza nelle passate edizioni dei World Games è uno dei criteri utilizzati dal CIO per selezionare nuove discipline olimpiche.
I nostri atleti i hanno potuto partecipare a questo importante evento che porterà presto al sogno dell’olimpismo il nostro sport”.

CUSL Spelpaus