Celebrati nel Salone d'Onore del Coni a Roma i protagonisti del 2019
Applausi per tutti. Agli atleti e ai tecnici in modo particolare. Sono stati i protagonisti di un 2019 da incorniciare e che hanno permesso ai colori azzurri della Kickboxing, Muay Thai e Sambo di dare lustro all'Italia degli sport da combattimento. Al Gran Galà delle Benemerenze, organizzato dalla FIKBMS erano presenti le più alte autorità dello sport nazionale ed internazionale come il presidente del CONI Giovanni Malagò, il presidente di Arisf e Gaisf Raffaele Chiulli, Roy Baker presidente della Wako, Espen Lund vicepresidente Wako e segretario generale, l'avv. Francesca Falsoni vicepresidente Wako e Sergey Eliseev presidente della federazione europea di Sambo.
Presente anche l'avv. Michele Briamonte, SAP main sponsor e tantissime personalità del mondo dello sport giunte da ogni parte d'Italia per rendere omaggio ai campioni della FIKBMS.
"Il Gran Galà delle Benemerenze - ha dichiarato Donato Milano, presidente FIKBMS - è stato un momento di condivisione delle esperienze internazionali del Team Italia. La presenza del presidente Malagò, del presidente Chiulli e degli ospiti internazionali hanno permesso all'evento di assumere prestigio e il riconoscimento agli sforzi della nostra Federazione per una crescita continua e costante".
Parole importanti per Giovanni Malagò, presidente del Coni verso Donato Milano e la FIKBMS: "Il presidente Donato Milano lavora con costanza e sta raccogliendo risultati importanti sotto ogni aspetto. Quello sportivo fa da traino per la crescita di FIKBMS e il Gran Galà delle Benemerenze penso sia il giusto riconoscimento per un lavoro che parte da lontano e che oggi è sotto gli occhi di tutti".
Tra i grandi ospiti internazionali è intervenuto Raffaele Chiulli, presidente di GAISF e ARISF. "E' un onore e un piacere essere qui con voi oggi, rappresento GAISF, sono le 125 organizzazioni mondiali, incluse tutte le discipline olimpiche estive ed invernali. Le 42 riconosciute. Oggi ci sono tre tra le federazioni internazionali riconosciute dal CIO e che quindi fanno parte della famiglia dell'ARISF. Mi riferisco al Sambo, alla Kickboxing e alla Muay Thai. Il mondo dello sport sta cambiando profondamente e rapidamente. Pensate che 5 nuove discipline vanno ai Giochi di Tokyo 2020. Si tratta di Federazioni internazionali come lo sono esattamente quelle presenti qui oggi. C'è una grande apertura delle istutizioni sportive internazionali a far sì che nuove discipline entrino nel programma olimpico. A Parigi 2024 andranno 4 dei nuovi compresa quella della break dance. Abbiamo visto nelle olimpiadi invernali appena concluse a Losanna, lo Ski Moutaineering che è una federazione dell'ARISF e che ha partecipato ai giochi olimpici. Per me le arti marziali sono un esempio da seguire nel mondo dello sport. Per i valori fondanti: il rispetto, l'amicizia, il fair play a cui qualsiasi disciplina sportiva deve fare riferimento. Un plauso al lavoro del presidente Donato Milano e della FIKBMS".
Una giornata di festa nella quale è stata ricordata la figura del presidente onorario Ennio Falsoni, padre fondatore della Wako e della FIKBMS.
Ventotto sono stati gli atleti premiati con le medaglie in oro mentre gli atleti del Sambo hanno ricevuto un attestato di benemerenza. Riconoscimenti per i Direttori Tecnici Nazionali e i tecnici di società.
Sensazionale l'esibizione sul tatami, allestito nel Salone d'Onore del Coni, di Edoardo Boscolo pluricampione di Musical Forms applaudito dagli ospiti internazionali e dal presidente del Coni Giovanni Malagò.



















