Firmata Venerdì 24 gennaio dal Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo, Andrea Abodi, e dal Presidente della Federazione Italiana Kickboxing Muay Thai Savate, Shoot Boxe e Sambo, Donato Milano, un’importante convenzione finalizzata al miglioramento dell’impiantistica sportiva dedicata a queste discipline.
Un nuovo accordo a favore delle Discipline Sportive Associate, che rivestono un ruolo rilevante nello sviluppo dello sport, anche e soprattutto attraverso la valorizzazione dei territori e delle comunità, e rappresentano, per numero di tesserati e volontari, una componente fondamentale dell’associazionismo di base.
Il Credito Sportivo continua nel suo percorso a sostegno di tutte le componenti del mondo dello sport per assolvere al meglio la funzione di banca pubblica per lo sviluppo sociale del Paese.
L’accordo con la FIKBMS, che avrà durata triennale, intende favorire le migliori condizioni per l’effettiva crescita del movimento grazie all’attività di finanziamento in favore della Federazione e delle società affiliate, che sono iscritte regolarmente al Registro delle Società del CONI, a condizioni competitive che attualmente il mercato non offre.
Il Credito Sportivo, attraverso il Mutuo “light” 2.0, mette a disposizione importi dai 15 mila ai 60 mila euro a condizioni particolarmente agevolate, utili alla realizzazione e alla riqualificazione di impianti sportivi e all’acquisto di attrezzature. La durata massima del finanziamento è di 7 anni, con una procedura istruttoria semplificata che rende più facile l’accesso al credito senza nessun’altra garanzia richiesta all’associazione, ma con il sostegno del Fondo di Garanzia ICS, e la lettera di referenza da parte della DSA di riferimento. Inoltre, la Convenzione consentirà alla Federazione, di ottenere finanziamenti a tasso zero rimborsabili in 15 anni fino a un massimo di 6 milioni di euro.
La FIKBMS rappresenta 5 discipline degli sport da combattimento, delle quali tre riconosciute dal CIO che si avviano verso il percorso olimpico, ed è una delle DSA in continua crescita con 700 società affiliate con più di 27.000 tesserati oltre a praticanti e appassionati.