Un successo il Sambo Training Camp 2022 a Lavarone

images/IMG-20220822-WA0016.jpg

Nell’accogliente cornice trentina dell’Alpe Cimbra a 1200 metri di quota, si è svolto dal 3 al 9 luglio scorsi il consueto Sambo Training Camp, contestualmente al corso di adeguamento ed aggiornamento per insegnanti tecnici di Sambo, con la direzione tecnica di Roberto Ferraris e dell’arbitro internazionale Paolo Saccone.

Il consueto clima familiare che contraddistingue il Training Camp, con la professionalità ed ospitalità dell’Hotel Monteverde, sede dell’evento, hanno messo a proprio agio tutti i partecipanti.

Atleti, tecnici ed arbitri, provenienti da Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Molise, Lazio e Puglia, si sono impegnati duramente nel programma composto da tre sedute giornaliere di attività, per un totale di 5 ore quotidiane, suddivise in due allenamenti pratici in materassina dalle 7:30 alle 09:00 e dalle 14:30 alle 16:00, e da due ore di lezione teorica dalle 10:15 alle 12:15.   

Gli argomenti principali trattati sono stati il regolamento internazionale FIAS con le recenti modifiche, l’organizzazione dell’attività agonistica del Sambo a livello internazionale e nazionale, la metodologia didattica e di allenamento secondo le varie classi d’età, l’approfondimento del programma tecnico da Master Sport, nonché la preparazione agonistica per atleti di alto livello.

L’obbiettivo del Training Camp è stato quello di dare una linea guida che colleghi la base didattica delle singole società sportive ed i vertici della direzione tecnica nazionale, con un programma uniforme di lavoro tecnico-agonistico finalizzato a specializzare ed implementare il numero degli atleti di interesse nazionale, stimolando gli stessi a seguire una regolare preparazione per ottenere uno sbocco sul panorama agonistico internazionale, a partire dalle classi giovani e cadetti.

CUSL Spelpaus