Successo Azzurro a Lignano Sabbiadoro nei Campionati Europei di MMA Senior e Junior dell’IMMAF, organizzati dall'Italia con il patrocinio e la sponsorizzazione dell'UFC. La Delegazione Italiana FEDERKOMBAT, composta da 29 persone e condotta dal Dirigente di Settore Vito Paolillo e dai DTN Francesco De Tulio e Lorenzo Borgomeo (coadiuvati da Luca Cardano), si è presentata con 17 atleti Senior e 8 atleti Junior in quello che è stato il più competitivo Europeo della storia delle MMA con 36 paesi e quasi 300 atleti partecipanti.
Buona in generale la prestazione dei nostri azzurri che hanno combattono alla pari con gli atleti di altre nazioni più blasonate e sono riusciti a conquistare ben sei medaglie: due Medaglie d’Argento conGabriele Molinari (Junior 83,9kg) e Sergio Leveque (Senior +120kg) e quattro Medaglie di Bronzo con Emilio Doda (Junior 70,3kg), Sonia Fracassi (Senior 65,8kg), Giulia Grossi (Senior 61,2kg) e Margherita Russo (Senior 70kg).
Il DTN Francesco De Tulio ha dichiarato: “Questa giovane Nazionale, composta da atleti in gran parte alla prima esperienza internazionale, ha dimostrato sul campo un altissimo livello. Abbiamo conquistato nei Senior 1 argento e 3 bronzi e negli Junior 1 argento ed 1 bronzo. Alcuni episodi, giudicati a nostro svantaggio, hanno lasciato alcuni atleti ad un passo dal podio ma comunque è stato evidente a tutti quanto il livello tecnico degli atleti italiani sia alto. Questa esperienza permetterà ai nostri giovani azzurri di far ancora meglio nei prossimi eventi internazionali”.
Il DTN Lorenzo Borgomeo ha dichiarato: “Si sono conclusi i Campionati Europei IMMAF 2022 e quello che porto a casa, oltre alle medaglie, è una bellissima esperienza che mi fa capire che c'è molto da fare a livello tecnico ma anche che siamo sulla buona strada. Ma ancora di più questa esperienza lascia a me e a tutto il Team un ricordo indelebile di unione, condivisione e crescita che non ha prezzo. Guardo con grande entusiasmo ai Mondiali e in generale allo sviluppo delle MMA amatoriali nel nostro paese”.
Un grazie sentito da parte della FEDERKOMBAT a Vito Paolillo per l’ottima organizzazione della gara e a tutte le Società sportive e agli Insegnanti Tecnici di MMA che con il loro grande lavoro stanno alzando il livello dei nostri atleti in uno sport che sta diventando sempre più diffuso e competitivo.